
Quando ci si avvicina alla chitarra ritmica per la prima volta, il principale ostacolo è capire la logica dietro il movimento della mano destra e come ottenere un movimento fluido. Questo è uno dei punti chiave del mio video-corso sulla chitarra ritmica per chi inizia.
Elenco degli argomenti di questa lezione:
La tecnica dello strumming, ovvero l’accompagnamento a plettro sulla chitarra, inizia comprendendo che ogni brano è diviso in battute. La battuta è un gruppo di quattro movimenti che seguono il tempo della musica. Questo concetto è fondamentale per affrontare lo strumming sulla chitarra.
Una volta comprese le battute, si può imparare la tecnica dello strumming, responsabile della creazione del ritmo sulla chitarra attraverso movimenti precisi dalla strofinata verso il basso alle percosse verso l’alto. Per imparare la tecnica, inizia con una canzone semplice, lavorandoci ripetutamente. La pratica costante è essenziale, e osservare gli artisti professionisti può essere d’aiuto.
Per costruire un accompagnamento, puoi dividere ogni movimento in due parti e associarle alle sillabe “u-no, du-e, tre-e, quat-tro”, con movimenti dalla parte alta alla parte bassa per la prima sillaba e viceversa per la seconda.
Grafico degli otto movimenti della mano destra:
Come comporre una ritmica:
Una ritmica di chitarra è una sequenza di otto movimenti della mano destra. La combinazione di movimenti che colpiscono o scavalcano le corde determina ritmiche più o meno complesse.
Ricorda che questa è solo un’introduzione alla chitarra ritmica, approfondisci con il video-corso sulla chitarra ritmica.
Cimentiamoci con un’altra ritmica:
Se hai domande, lascia un commento. Sarò felice di rispondere.