Imparare a suonare la chitarra o un qualsiasi altro strumento musicale arreca una serie di benefici, scopriamo quali.
Quante volte, guardando i musicisti di un gruppo esibirsi, hai pensato che si stessero divertendo da pazzi? Chi non vorrebbe stare su un palco a suonare davanti a migliaia di fan osannanti? C’è anche chi dice che i musicisti siano bravi in matematica. In realtà, imparare a suonare la chitarra o un qualsiasi altro strumento musicale, arreca una serie di benefici che vanno di gran lunga oltre la fama ed i buoni voti in Matematica.
Ecco 6 motivi perché dovresti cominciare a studiare la chitarra o un qualsiasi altro strumento proprio adesso:
1)Suonare migliora l’apprendimento
Studiare musica può migliorare e arricchire l’esperienza di apprendimento. Studiare musica implica ascoltare, leggere e contare contemporaneamente. Per capire i ritmi, è necessario essere in grado di suddividere i numeri e di essere abile con le frazioni. E’ un ottimo modo per applicare in senso pratico ciò che lo studente sta imparando a scuola.
2)Ti aiuta ad avverare un desidero.
Conosco almeno 100 persone che mi hanno detto: “Ah! Suoni? Che bello, mi sarebbe sempre piaciuto imparare la chitarra!”.
La buona notizia è che, con tutte le risorse di oggi, sia online che offline, l’apprendimento di uno strumento è molto più facile di quanto non fosse 10 o 20 anni fa.
E’ ovvio che nonostante la enorme quantità di materiale reperibile online, imparare a suonare la chitarra può diventare un’esperienza difficile se fatta senza la guida di un insegnante, un percorso di studio mirato alle specifiche esigenze dell’allievo può portare in breve tempo a risultati che da soli richiederebbero molti più sforzi e tempo.
Scopri di più riguardo alle mie lezioni di chitarra online
3. Suonare è divertente.
Così come imparare a suonare la chitarra, imparare un qualsiasi strumento musicale è un’esperienza divertente. Essere in grado di riprodurre brani che ami, esibendosi di fronte agli altri, o semplicemente praticando da soli nella stanza, è un’esperienza impagabile.
4. Favorisce l’attività motoria e mentale.
La musica è un’attività fisica che richiede di essere presenti mentalmente. Invece di guardare la televisione o giocare con uno smartphone, che sono in gran parte le attività passive, prendi la chitarra ed impara una nuova canzone. Nessuna partita ad Angry Birds potrà regalarti lo stesso senso di realizzazione.
5. Suonare favorisce la socializzazione.
Suonare è un’ ottima “scusa” per socializzare. Stare insieme con gli amici e suonare canzoni insieme è uno sballo!
Lo scambio di idee e di esperienze, aiuta a semplificare il percorso di apprendimento e serve ad instaurate il senso di cameratismo a qualsiasi età.
6. Ti insegna la condivisione.
La Musica è un ottimo modo per comunicare sentimenti.
Senza usare parole, la Musica può comunicare tristezza o felicità, rabbia o eccitazione, speranza o disperazione. Per le persone che hanno difficoltà a comunicare con le parole, la Musica è il mezzo ideale per esprimere i propri stati emozionali.
Queste sono alcune delle idee che mi sono venute in mente, sono sicuro che chiacchierandone insieme potremo trovarne almeno altre dieci, ci proviamo?
Lasciami un commento di seguito e parliamone insieme…
Ciao Vince come stai? Quando rientro ci vediamo è un’estate strana nn ho voglia di fare nulla! Cmq faccio parte di quelle persone che volevano imparare a suonare la chitarra ma nn è cosa mia sn impedita e vabbe ho altre qualità 😆😆😆😜un bacio forte tvb
ciao infatti impariamo a spendere il tempo in modo da ottenere un arricchimento…come ad esempi suonare e non passarlo senza apprendere niente viva la musica e sopratutto la musica praticata ciao saluti a tutti