Il booster è fondamentalmente un controllo del volume aggiuntivo che possiamo inserire nella nostra catena effetti. Proprio per la sua semplicità concettuale, forse, il booster è uno dei pedali più sottovalutati dai chitarristi. Ma proprio questa stessa semplicità concettuale, lo rende uno dei pedali più versatili a nostra disposizione, la differenza sta tutta nella posizione in cui lo inseriamo all’interno della catena dei pedali.
Innanzitutto cerchiamo di capire il contesto in cui stiamo utilizzando il pedale, se utilizziamo la chitarra con il suono prevalentemente pulito, il booster assolverà alla sua funzione più tradizionale, quella cioè di alzare il volume della chitarra quando dobbiamo suonare un assolo o una qualsiasi parte che abbia bisogno di uscire dal mix, o quando ad esempio dovremo equilibrare il volume di due strumenti, uno con i single coil ed uno con gli humbukers.
Ciao Vinc, chiaro e tondo come sempre….
Potresti parlare della catena effetti della pedaliera (digitale).
Grazie
CARMELO
Grazie Carmelo, assolutamente, ottima idea 🙂
Ciao Vince,
Io uso il booster per ingrossare il suono pulito di chitarre single coil, praticamente e’ sempre attaccato con un guadagno pressoche’ zero, o giu’ di li, rispetto al suono senza pedale
Franco
Certo, io faccio la stessa cosa con il compressore ultimamente…