Le-sfide-di-un-chitarrista-principiante

Le sfide di un chitarrista principiante per il 2022 ed oltre.

Nelle ultime settimane ho passato un po’ di tempo a pensare al modo in cui, ultimamente, mi stavo relazionando alla chitarra ed a come fare per uscire dalla mia comfort zone quando lo studio sembra essere diventato una monotona routine.


Poi ho pensato: “fai in modo che quello che studi sia stimolante per il tuo cervello almeno la metร  di quanto lo รจ per le tue dita!”.ย Molto spesso la pratica diventa noiosa proprio perchรฉ lascia poco spazio alla creativitร  ed alla “sfida” quotidiana con noi stessi.

Gran parte dell’organizzazione, specialmente all’inizio, รจ nelle mani del tuo insegnante di chitarra, sta infatti a lui creare un programma di studio dedicato a te e studiato tenendo conto delle tue personali esigenze che ti renda lo studio piacevole ma, allo stesso tempo, produttivo.

Ho provato per un attimo a ricordare alcune delle sfide che mi inventavo quando ancora ventenne cercavo di abbattere i miei limiti (forse molto piรน di quanto non provi a fare oggiโ€ฆsigh!), forse il principiante che c’รจ in me ha qualche buona idea per il 2022โ€ฆecco le mie sfide per il nuovo anno:

โ€ข Non praticare davanti alla televisione.

Molti chitarristi sono soliti studiare comodamente seduti sul divano, magari con il metronomo e la televisione accesi contemporaneamente. Questo tipo di approccio, soprattutto alla tecnica, รจ molto utile dal punto di vista meccanico ma e dannosissimo per il cervello e per la sua relazione con le dita. Anche se stessi pensando di diventare uno shredder, non puoi prescindere il movimento delle mani dal legame con l’attenzione del cervello verso quello che sta facendo.

โ€ข Impara un pezzo difficile ogni mese.

Questo punto puoi interpretarlo come un’estensione del precedente, una canzone difficile o un brano di musica classica (Bach, Bach, Bach!!!!) imparata ad orecchio e magari trascritta in notazione standard valgono molto piรน di ore passate a “salire e scendere” le scale! Un paio di battute di Bach al giornoโ€ฆ

Le-sfide-di-un-chitarrista-principiante-per-il-2022-2

 

โ€ข Improvvisa per un’ora al giorno.

Sono un fermo sostenitore del fatto che l’ improvvisazione sia il mezzo migliore perย ย esprimere la personalitร  di un musicista. Prova ad improvvisare il piรน possibile durante leย ย sessioni di studio, ma per quest’anno concentrati sul farlo regolarmente ed in stili diversi. Ma soprattutto: registra le cose che suoni e cerca di essere critico suiย ย punti di forza e sulle cose da migliorare.

โ€ข Impara le canzoni ad orecchio.

E’ un dato di fatto: piรน alleni il tuo orecchio, piรน la tua musicalitร  migliora. Separa la pratica della lettura da quella dell’eartraining. Tutto quello che impari (sia esso un assolo, una progressione di accordi ecc.) imparalo ad orecchio, potrai annotarlo e rileggerlo in futuro, ma quando lo impari per la prima volta imparalo ad orecchio!

โ€ข Pensa outside of the box per qualsiasi cosa tu debba suonare.

Un po’ generico, ma ecco l’idea: per ogni cosa che suoni nel 2022 prova a chiederti: “c’รจ un altro modo in cui posso suonarla, un’altra tecnica, un altro suono?”. Sono sicuro che su 100 tentativi, almeno 10 daranno vita a qualcosa di interessante. Tutti piccoli tasselli per diventare qualcosa che sia sempre piรน vicino al chitarrista che abbiamo dentro.

E tu invece? Quali sono le tue sfide per il 2022?

Aspetto di leggerle nello spazio che trovi di seguito, lasciami un commento e sarรฒ felice di continuare la chiacchierata con te ๐Ÿ™‚

Un commento su “Le sfide di un chitarrista principiante per il 2022 ed oltre.

  1. Beh, casca a pennello, nel senso, da pochi giorni stu studiando un pezzo difficilissimo per le mie capacitร , inconsapevole del fatto che mi abbia fatto ritornare la voglia di suonare e studiare, preso e annoiato, forse come sostieni anche tu, dalla routine dello studio.Entro fine Gennaio, devo per forza completarlo.Obbietivo molto pretenzioso, ma ribadisco il concetto, mi ha dato nuovi stimoli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back
Academy
Percorsi
Masterclass
Videocorsi