DIFFICOLTÀ
TI PRESENTO IL CORSO
La scala pentatonica da zero a 100 è un corso di chitarra interamente dedicato alla scala pentatonica ed alle sue applicazioni. Impareremo come costruire una scala pentatonica maggiore, una pentatonica minore, e getteremo le basi della tecnica con una serie di esercizi mirati alla padronanza dei box in tutte le tonalità e lungo tutto il manico.
Dopo aver imparato i fondamenti del fraseggio, e i tre sistemi di connessione fondamentali, impareremo ad utilizzare la scala pentatonica riferendola a diversi generi musicali spaziando dal Blues al Rock e dal Pop al Jazz.
Alla fine del corso avrai raggiunto un livello di preparazione tale da poter utilizzare la scala in tutti i generi musicali più importanti con un adeguato livello di preparazione tecnica e teorica.
LA PENTATONICA DA ZERO A 100
Conosci ed impara ad usare la scala pentatonica in modo semplice.
- Costruzione della scala e dei primi fraseggi
- Codifica del manico e connessione dei box lungo il manico/li>
- Utilizzo della scala nel contesto tonale e modale
IN BREVE
Quante lezioni ci sono? | 21 video-lezioni (270 minuti di video) |
Quanti esercizi ci sono? | 70 esercizi con video e spartiti |
Come si usa? | Accedi all’area allievo e segui il corso quando vuoi |
Contenuti: | Video online e fascicolo pdf scaricabile |
Corsi consigliati prima: | Guitar Cafè academy livello #1 |
Corsi consigliati dopo: | Suonare la chitarra Funk |
Domande frequenti: | Clicca qui |
LEGGI IL PROGRAMMA COMPLETO DEL CORSO
– – – PRIMA PARTE – – –
00 – Introduzione e definizione.
01 – Pentatonica maggiore, costruzione e definizione dei box.
02 – Introduzione al sistema CAGED e al concetto di trasportabilità.
03 – Trasportiamo i box della pentatonica maggiore.
04 – Chord tones e concetto di risoluzione melodica.
05 – Fraseggi sulla scala pentatonica maggiore
06 – Scala pentatonica minore e concetto di scala relativa.
07 – Definizione dei box della scala pentatonica minore.
08 – Visualizziamo gli accordi all’interno dei box della pentatonica minore
09 – Fraseggi sulla scala pentatonica minore.
– – – SECONDA PARTE – – –
10 – Sistemi di connessione dei box.
11 – Forme orizzontali della scala pentatonica.
12 – Forme diagonali della scala pentatonica.
13 – Sala pentatonica con tre note.
14 – Pattern, motifs e fraseggio grafico.
– – – TERZA PARTE – – –
15 – Alterniamo pentatonica maggiore e minore nel Blues.
16 – Suoniamo outside con la pentatonica.
17 – La scala pentatonica nel sistema modale: il dorico.
18(EXTRA) – La scala pentatonica nel sistema modale: l’Eolio.
19 – La scala pentatonica nel sistema modale: il Misolidio.
20(EXTRA) – La scala pentatonica nel sistema modale: il Lidio.
21 – Conclusioni.
TE LO CONSIGLIO SE:
- Hai già provato a imitare qualche assolo facile di chitarra
- Non sai da dove iniziare per comporre un assolo
- Ti sembra di suonare sempre le stesse cose
- Hai informazioni frammentate sulla teoria
- Non hai tempo di fare lezione con un insegnante
- I corsi che trovi online non hanno funzionato
- Conosci già le pentatoniche ma ti serve un nuovo punto di vista
- Non sai applicare le pentatoniche al sistema modale
TE LO SCONSIGLIO SE:
- Non conosci gli accordi principali sulla chitarra
- Non hai mai provato a fare un assolo di chitarra
- Non sai accompagnare una canzone facile
- Non possiedi ancora una chitarra
17 recensioni per La Scala Pentatonica da zero a 100