Vince Carpentieri
Chitarrista, didatta, ma anche blogger appassionato di nuove tecnologie e social marketing, Vince Carpentieri comincia la sua carriera a poco più di venti anni dopo essersi diplomato con lode al Musician’s Institute di Hollywood sotto la guida dei migliori insegnanti al mondo.
In meno di due anni dal suo ritorno in Italia, diventa collaboratore fisso delle maggiori case editrici del settore chitarristico, lavorando come redattore, trascrittore e critico musicale. Nel 2003 realizza il suo primo video didattico per la Playgame Music.
Dal 2000 al 2005 registra chitarre per più di 100 artisti diversi, dal rock al reggae, dall’alternative alla musica popolare, sono gli anni della gavetta, con l’unico obiettivo di acquisire credibilità come professionista.
Ad oggi, nella sua biografia Vince Carpentieri può vantare di collaborazioni in studio e dal vivo con: Jesus Christ Superstar, Made in Sud, Alessandro Siani, Raiz, Clementino, Audio2, 99 Posse, Levante, Horace Andy, Neja, Almamegretta, Simona Molinari, Benjamin Braxton, Double Siam e tanti altri.
Nel 2011 auto-produce No Words il suo primo album da solista. Nonostante nessun tipo di supporto promozionale esterno o particolari accordi di distribuzione, l’album vende ben 500 copie solo nei primi tre giorni dall’uscita, sfruttando le sue competenze nel mondo del digital marketing applicato alla musica e grazie al minuzioso lavoro promozionale sui social networks, che lo portano così a diventare uno dei primi indipendenti in Italia a scoprire e sfruttare stabilmente le potenzialità del web per il musicista.
Nel 2014 produce il metodo Suonare la Chitarra Funk il primo corso di chitarra interamente online dedicato alle tecniche della chitarra funk.
Egregia fusione tra contenuti di qualità ed un’efficace strategia di marketing online, il corso vanta ad oggi centinaia di iscritti e fruitori ed è solo la prima di una serie di produzioni in programma per l’area didattica della sua attività.
Seguono, nel 2018 la produzione a quattro mani con Paolo Anessi del manuale La Chitarra Blues per tutti edito da Hal Leonard e nel 2019 la pubblicazione La Pentatonica da zero a 100 (Dantone Edizioni) che consolidano la sua attività come autore di spicco nella didattica per chitarristi.
La costante presenza delle sue rubriche didattiche sui più seguiti portali digitali per musicisti quali MusicOff, Axe Magazine e sulle pagine di Guitar Club, insieme alla diffusione del suo blog personale gli hanno garantito negli ultimi anni la fama di didatta d’eccezione e considerazione di guitar influencer.